Sistemi di intervento

Ripristino calcestruzzo

Contrariamente a quanto si poteva credere un tempo,
il cemento armato è soggetto a degrado come qualsiasi altra superficie edile. Le cause sono riconducibili principalmente ad un non idoneo confezionamento (eccesso di acqua, carenza di cemento, essicazione troppo rapida, ecc.) e cause ambientali (anidride carbonica, gelo/disgelo, ecc.).
In particolare la principale causa del degrado del calcestruzzo è la carbonatazione. L’anidride carbonica – ed altri agenti aggressivi presenti nell’atmosfera – una volta penetrati all’interno del manufatto, provocano la diminuzione del pH, con il risultato di ridurre la protezione dei ferri di armatura che inevitabilmente si ossidano. Si forma così ruggine, i ferri aumentano di volume con l’inevitabile conseguenza della rottura del copri-ferro e del suo successivo distacco.
La gamma dei prodotti Phoenix per il ripristino del calcestruzzo è studiata per rispondere in modo efficace all’esigenza di risanare in modo profondo e duraturo il manufatto in cemento armato, evitando così un successivo rischio di carbonatazione.

01
1.CALCESTRUZZO AMMALORATO
02
2.TRATTAMENTO DEI FERRI CON FERROSAN
03
3.RICOSTRUZIONE CON RESTO CRETE O RESTO FIX
04
4.RICOSTRUZIONE CON RESTO CRETE O RESTO FIX
05
5.LAVORO FINITO