RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

SISTEMA CAPPOTTO

I sistemi a cappotto costituiscono oggi una delle tipologie di intervento più utilizzate per migliorare le prestazioni energetiche di un edificio. I rasanti della linea Rasacoat sono l’ideale per l’incollaggio e la rasatura dei pannelli isolanti, componenti fondamentali di questi sistemi.

RASACOAT LIGHT

Collante rasante alleggerito per sistemi d’isolamento “a cappotto”.

RASACOAT LIGHT è un collante rasante minerale monocomponente in polvere alleggerito con microsfere di vetro espanso costituito da legante cementizio, inerti silicei selezionati, resine sintetiche, additivi specifici. Il prodotto è caratterizzato da ottimo potere adesivo, elevata elasticità, ridotti tempi di essiccamento e ottima lavorabilità e leggerezza. Con aggiunta di sola acqua pulita forma un impasto specifico per l’incollaggio e per la rasatura finale di pannelli isolanti in polistirene (EPS), poliuretano, bra minerale e sughero, su superfici edili esterne o interne vecchie e nuove, nel sistema di coibentazione “a cappotto”. Per la rasatura il prodotto va armato con le specifiche reti da cappotto.

CONSUMI: Circa 1,2 kg/m2 per mm di spessore, Circa 3-5 kg/m2 per incollaggi, circa 3,6 kg/m2 per rasatura da 3 mm di spessore.

RASACOAT

Collante rasante per sistemi d’isolamento “a cappotto” a granulometria media.

RASACOAT è un collante rasante minerale mono-componente in polvere costituito da legante cementizio, inerti silicei selezionati, resine sintetiche ed additivi specifici è caratterizzato da ottimo potere adesivo, elevata elasticità e ridotti tempi di essiccamento. Il prodotto con aggiunta di sola acqua pulita forma un impasto specifico per l’incollaggio e per la rasatura finale di pannelli isolanti in polistirene (EPS), poliuretano, bra minerale e sughero, su superfici edili esterne o interne vecchie e nuove, nel sistema di coibentazione “a cappotto”. Per la rasatura il prodotto va armato con le specifiche reti da cappotto.

CONSUMI: Circa 3-7 kg/m2 per incollaggi, circa 5 kg/m2 per rasatura, granulometria 0,8 mm e 1,2 mm